Per una sfida elettorale da vincere con la forza delle proposte e non con la violenza degli insulti.
Il candidato Vincenzo Orlandino lancia la campagna elettorale affinché il dibattito sia concentrato
su contenuti e idee orientati al bene comune, attraverso un linguaggio rispettoso.
Ha aderito al «Manifesto della Comunicazione Non Ostile», un progetto a cura dell’Associazione
Parole O_Stili, che costituisce un’occasione per ridefinire lo stile con cui si sta sul web e per
responsabilizzare gli utenti a scegliere le parole con cura, partendo dal presupposto che in
particolare i social network, pur essendo luoghi virtuali, non sono un porto franco, ma il centro in
cui si incontrano persone reali.
Un impegno per un uso responsabile delle parole che il candidato si è preso e che si traduce in un
decalogo per diffondere una cultura del linguaggio con toni garbati e rispettosi della persona.
Un’applicazione pragmatica sui toni e lo stile da adottare durante i confronti e i dibattiti con gli
avversari, costituita da dieci principi che il candidato si è impegnato a sottoscrivere e chiede che
anche gli altri possano aderire a questo progetto sociale di sensibilizzazione per contrastare la
violenza in rete e sostenere un uso consapevole del linguaggio.
A questo proposito è di fondamentale importanza che tutti i candidati di Regione Lombardia
sottoscrivano i dieci principi del Manifesto della Comunicazione Non Ostile.
