Vincenzo Orlandino
Per ogni cittadino

Candidato al Consiglio Regionale della Lombardia alle elezioni del 12/13 febbraio 2023

Vincenzo Orlandino

42 anni. Sposato con Zaira e padre di Gioele. Amo la mia famiglia e passare del tempo insieme a loro. La mia candidatura è anche merito loro: sono il motore della mia vita.

Sono Vicesindaco e Assessore del Comune di Vedano Olona dal 2014; sono stato anche consigliere comunale dal 2009 al 2014.

Ho una laurea magistrale in Scienze Politiche indirizzo Economico Internazionale conseguita presso l’Università degli Studi di Milano nel 2004.

Lavoro presso un importante gruppo bancario dal 2005 all’interno della Divisione Terzo Settore. Gestisco un portafoglio clienti rientranti nell’area del mondo del no profit. Sono Consulente Finanziario iscritto all’albo unico dei consulenti finanziari.

Seguo il basket, che pratico dalla gioventù e sono tifoso della Pallacanestro Varese. Da sempre appassionato di politica, in particolare di politica locale.

Image

IDEE E PROPOSTE

SICUREZZA
INFRASTRUTTURE
CONSUMO DI SUOLO
SANITÀ
SPORT E BENESSERE

SICUREZZA

Sostegno e supporto anche economico agli Enti Locali e alle Polizie Locali per interventi di miglioramento delle strumentazioni e delle infrastrutture di sicurezza urbana.

Puntuale mappatura sul territorio delle aree maggiormente a rischio per i cosiddetti reati predatori. Promozione e facilitazione di accordi di collaborazioni con FF.OO. , Enti Locali, Società private di sicurezza per il presidio di aree a rischio e maggiormente sensibili.

Contrasto al fenomeno dilagante dello spaccio di sostante stupefacenti anche attraverso controlli più serrati e frequenti nell’utilizzo dei mezzi di spostamento per il raggiungimento dei luoghi dello spaccio. Sviluppo e facilitazione di progetti di sicurezza partecipata nelle città e nei quartieri.

INFRASTRUTTURE E TRASPORTI

Controlli e contrasto all’illegalità dilagante sui mezzi pubblici. Sicurezza sui treni e nelle stazioni grazie ad accordi di collaborazione tra polizie locali, comuni, regioni e prefettura.

Miglioramento della rete sulle tratte gestite dal trasporto locale nelle ore di punte: rinnovamento dei mezzi, aumento dei mezzi e dotazioni di sicurezza

Intermodalità e interconnessioni ferro – gomma

Sviluppo della rete ciclopedonale con l’obiettivo di rendere sicuro il transito della mobilità dolce e mitigare il fenomeno dell’incidentalità stradale dovuta all’alta velocità anche grazie all’uso di dotazioni e strumentazione all’avanguardia.

Promozione di accordi per l’utilizzo delle stazioni abbandonate da parte di associazioni, comitati di cittadini ed Enti Locali.

Azioni di prevenzione contrasto al vandalismo.

SANITÀ

Investimenti consistenti e riorganizzazione della sanità territoriale, reclutando nuovi Medici di Medicina Generale, vero presidio di prevenzione e diagnosi precoce. Dimissioni protette dei grandi anziani dalle strutture ospedaliere
Favorire l’accreditamento e la contrattualizzazione di RSA e RSD attive sul territorio per ridurre il carico sulle famiglie.

Prevedere la realizzazione di case della salute presso strutture già esistenti sui territori vedi RSA e RSD dove già esistono spazi, professionalità e organizzazione. Implementazione dei servizi di diagnostica e di laboratorio nelle strutture pubbliche.

Drastica riduzione dei tempi di attesa condividendo gli investimenti con gli operatori privati non solo in quei settori più remunerativi
Investire sulle persone, sulla formazione continua e sulle professionalità sempre e comunque.

Accurato piano di fabbisogno del personale nel medio e lungo termine per analizzare le necessità future in previsione di un invecchiamento della popolazione.

Assunzioni di personale sanitario e socio assistenziale nel breve con formazione sul campo.

CONSUMO DI SUOLO

Realistica pianificazione territoriale a medio e lungo termine per preservare il territorio non edificato, incentivare la rigenerazione urbana, rendere i quartieri più vivibili con servizi a breve distanza sia nelle grandi città che nei piccoli comuni

SPORT E BENESSERE

Promuovere l’attività sportiva incentivando anche economicamene la sua pratica in tutte le fasce di popolazione anche in ottica di prevenzione della salute

Sviluppare una cultura sportiva in collaborazione con gli enti di promozione, le federazioni regionali e gli istituti scolastici attraverso accordi e protocolli di intesa dove riportare al centro la salute con una attenzione particolare ai giovani troppo spesso distratti dagli apparecchi tecnologici.

Lo Sport regionale deve ritornare ad essere un punto di riferimento nazionale ed europeo per le competizioni amatoriali e professionistiche per le quali è fondamentale valorizzare le strutture esistenti favorendone la riqualificazione e l’efficientamento energetico

Creare una sinergia sui territori tra mondo dello sport e comunità grazie allo sviluppo delle comunità energetiche. Le strutture sportive al chiuso si prestano benissimo alla predisposizione di impianti sostenibili che possono fornire energia a tutto il territorio. Velocizzare e sbrurocratizzare le procedure autorizzative e favorire le progettualità dei territori con supporti e collaborazioni.

Promuovere bandi dedicato all’implementazione di aree per la pratica sportiva all’aperto e nei punti di maggiore aggregazione sociale anche come forma di contrasto a possibili devianze soprattutto giovanili

SUPPORTAMI

Contribuisci anche tu alla campagna elettorale

La mia campagna elettorale è portata avanti con l’impegno e le risorse di coloro che mi sostengono. Ogni supporto è prezioso per il buon esito delle attività e grazie anche al tuo contributo potremo puntare ad obiettivi sempre più sfidanti nell’interesse del territorio e dei cittadini. L’appuntamento elettorale del 12/13 febbraio 2023 rappresenta davvero una opportunità di cambiamento per la nostra Regione di cui abbiamo bisogno. Non perdiamo questa chance di rilanciare e cambiare in meglio la nostra Regione!

Intestazione del conto corrente: Luca Mauri (mandatario elettorale del Candidato Vincenzo Orlandino)
Causale da indicare nel bonifico: contributo per la campagna elettorale del candidato Vincenzo Orlandino

IBAN: IT68O0538750641000003752755

Temi e aree di interesse

Sicurezza urbana, Opere Pubbliche, Sport, Protezione Civile, Sport e Manutenzioni.

L’esperienza da Amministratore pubblico mi ha permesso di sviluppare competenza ed interessi nel in tema di sicurezza urbana, opere pubbliche, protezione civile, sport e manutenzioni. Ho seguito negli anni la progettazione e realizzazione di numerose opere pubbliche sul territorio del Comune di Vedano Olona.

Mi sono occupato in prima persona di implementare iniziative di sicurezza urbana e partecipata partendo dalla collaborazione dei i cittadini con le Forze dell’Ordine.

Ho curato fin dall’inizio lo sviluppo sul territorio di iniziative di partenariato pubblico privato, tra i primi comuni in provincia di Varese in ambito di Facility Management, partecipando attivamente ad attività negoziali e di promozione di accordi con soggetti privati e pubblici e investitori.

Dal 2018 al 2020 ho ricoperto il ruolo di Membro del Comitato di Indirizzo, Vigilanza e Controllo del Gestore Unico del Servizi idrico integrato della provincia di Varese Alfa Srl.

Sul tema del Servizio Idrico Integrato ho condotto attività ed iniziative istituzionali volte alla tutela dell’interesse dei cittadini e al rispetto delle prerogative di organizzazione e trasparenza della Società.

Sono stato fino al 2020 socio dell’Associazione Controllo del Vicinato di cui sono stato anche membro del Direttivo per un breve periodo.

Socio Donatore Avis dal 2020.

Image

AGENDA

I MIEI PROSSIMI INCONTRI PUBBLICI

Giovedì 26 Gennaio dalle 8 alle 12 – Gazebo in via Silvio Pellico a Tradate (area mercato)

Sabato 28 Gennaio dalle 8 alle 12 – Gazebo in via Monsignor Galli a Castiglione Olona (area mercato)

Sabato 28 Gennaio dalle 14 alle 16 – Gazebo in piazza Grigioni a Gornate Olona

Martedì 31 Gennaio dalle 8.30 – Gazebo in Piazzale Aldo Moro a Venegono Superiore (area mercato)

Martedì 31 Gennaio dalle 21.00 – Serata sugli adolescenti presso la sala consiliare di piazza Mauceri, 12 a Venegono Superiore

Giovedì 2 Febbraio dalle 18.30 – Aperitivo elettorale presso Spazio Volta in via Volta, 6 a Varese

Venerdì 3 Febbraio dalle 20.30 – Serata Frontalieri presso la sala consiliare di Villa Aliverti a Vedano Olona

Sabato 4 Febbraio dalle 16.30 – Aperitivo elettorale presso Ekoné Bar & Shop in via Voldomino, 3 a Luino

Martedì 7 Febbraio dalle 21.00 – Serata sulla Sanità territoriale presso la sala consiliare comunale di Tradate

Mercoledì 8 Febbraio dalle 18.00 – Aperitivo in Musica al Vela, via dei Martiri 9 a Vedano Olona

Venerdì 10 Febbraio dalle 18.30 alle 19.30 – Evento di chiusura della campagna elettorale presso la sala consiliare di Villa Aliverti a Vedano Olona

Venerdì 10 Febbraio dalle 21.00 – Serata di chiusura della campagna elettorale del candidato Presidente Majorino presso il Teatro Santuccio di Varese in via Luigi Sacco, 10

Barra il Simbolo “Majorino Presidente – Patto Civico” e scrivi ORLANDINO